FORMAZIONE DEL MONTE BALDO
Calciruditi e calcareniti grigio brune e calcisiltiti grigio chiare o brunastre in banchi molto spessi a rari echinidi e bivalvi (Lucinoma borealis), con intercalazioni marnose a Praeorbulina e Orbulina pił frequenti nella parte superiore.
LANGHIANO - SERRAVALLIANO inf. p.p.