sintema di PLAINO (Bacino del F. Tagliamento)
Ghiaie a blocchi, clasti subangolosi-subarrotondati, matrice sabbioso-limosa, stratificazione grossolana da orizzontale a inclinata, con livelli sabbioso-limosi massivi, tessitura da clasto-sostenuta a matrice-sostenuta (depositi fluvioglaciali) (PLIb); diamicton massivo eterogeneo con blocchi, matrice limosa o sabbioso-limosa, clasti subangolosi-subarrotondati, striati, sfaccettati e levigati, da addensato a molto addensato, tessitura matrice-sostenuta (till indifferenziato) (PLIc1); blocchi angolosi plurimetrici (frana con trasporto glaciale) (PLIa5). I clasti sono carbonatici ed in subordine vulcanici, metamorfici, ibridi e silicei. Limite superiore erosivo, limite inferiore erosivo.
PLEISTOCENE medio