FORMAZIONE DI TRAVENANZES (Fm. di Raibl Auct.)
Alla base siltiti e argilliti rosse, talora nerastre e verdastre, con lenti di arenarie e livelli dolomicritici sottili-molto sottili; seguono gessi bianchi e rosa talora alternati fittamente ad argilliti rosse o nerastre. Lunità termina con un corpo massiccio pluridecametrico di dolomie vacuolari grigiastre brecciate, in cui sono dispersi pacchi di strati di dolomie e marne e, talora, si accompagnano livelli di cataclasiti foliate.
CARNICO sup. p.p. (TUVALICO p.p.)