unità ubiquitarie
Diamicton eterogeneo, clasti da angolosi a subangolosi, tessitura da clasto-sostenuta a matrice-sostenuta (depositi di frana) (UINa1); diamicton con clasti angolosi, poco addensato, tessitura clasto-sostenuta (detrito di versante) (UINa3); ghiaie sabbiose, sabbie limose e peliti (depositi alluvionali di corsi dacqua minori o di interbacino) (UINb); limo ed argilla con clasti eterometrici da angolosi a subarrotondati (coltre eluvio-colluviale e depositi colluviali) (UINb2); deposito da caotico a grossolanamente stratificato, con clasti eterometrici in matrice limoso-argillosa, tessitura matrice-sostenuta (depositi di glacis) (UINb8); sabbie, limi ed argille, debolmente ghiaiosi, laminati, contenenti torbe (depositi palustri) (UINe3); diamicton e ghiaie a blocchi, clasti subangolosi-subarrotondati, matrice sabbiosa, tessitura da clasto-sostenuta a matrice-sostenuta (depositi di origine mista) (UINi).
PLEISTOCENE sup. - ATTUALE