FORMAZIONE DI BRENO
Calcari grigio-chiari in strati e banchi di spessore sino al metro, organizzati in cicli peritidali fino a metrici, con dolomitizzazione precoce. Bioclasti di dasycladacee e gasteropodi, oncoidi, bioturbazioni e fenestrae. Spessore fino a 140 m. Poggia con limite netto sul calcare rosso. Piattaforma carbonatica interna con ambienti lagunari e di piana tidale.
CARNICO INFERIORE