CONGLOMERATO BASALE
Conglomerati e/o brecce, arenarie ciottolose, brecce, talora siltiti rossastre bioturbate. Ciottoli costituiti soprattutto da quarzo ed elementi del basamento sudalpino e, pił raramente, da clasti di rocce vulcaniche. Sequenza di tipo fining-upward, con parte superiore meglio organizzata. Spessore compreso tra 0 e circa 120 m, mediamente intorno ai 30 m. Poggia in discordanza sul basamento sudalpino. Ambiente continentale di conoide alluvionale. (CGB)
ARENARIE MICACEE ROSSE BIOTURBATE (CGBa): intercalazioni, nei conglomerati, di arenarie e siltiti micacee rosse bioturbate.
CARBONIFERO SUPERIORE? - PERMIANO INFERIORE