FORMAZIONE DI MONTE ZUGNA
Calcari stromatolitici, biomicriti, calcareniti, fossilifere con livelli discontinui di "terra rossa" (paleokarst), in strati spessi (unità perititidale). Biocalcareniti talora oolitiche con liveli di mcriti brune in strati medfi, localmente più scure con spicole di Spugne (unità subtidalte). FMZ è etropico a FVO e COR2. Limite inferiore netto concordante su ZUU3. Spessore 0-650 m (Croz dell'Altissimo).
(?)RETICO SINEMURIANO