mf
PLUTONE DELL'ADAMELLO PLUTONE RE DI CASTELLO - MASSE FEMICHE
Gabbrodioriti e dioriti più o meno biotitiche, a grana generalmente minuta, con anfiboli aciculari; gabbri orneblendici a biotite e/o clorite e quarzo interstiziale, intrusi negli scisti di Rendena (margine Ovest del foglio, dintorni di Malga Seniciaga). Masse di mf di notevole maggiore estensione sono presenti nelle zone adiacenti (foglio Adamello).
EOCENE