GRUPPO DI VALSORDA (DV)
Diamicton a supporto di clasti e/o di matrice con clasti e blocchi subangolari a litologie locali (depositi di frana).
Ghiaie e brecce a struttura aperta o supporto di clasti subangolari (depositi di versante e da debris flow). Cementazione da discontinua a pervasiva, grado di alterazione da superficiale a molto spinto. Limite inferiore erosivo, limite superiore inconforme con SGD o PTG, con morfologie erose verso valle e/o lateralmente. Spessore oltre 30 m.
PLEISTOCENE MEDIO - PLEISTOCENE SUPERIORE P.P.