GRANODIORITE DEL RIO RIGOLOR (RLR)
Corpo plutonico, intruso nel basamento con geometria sub-tabulare, costituito prevalentemente da rocce granodioritiche di colore bianco a struttura ipidiomorfa, con cristalli di quarzo, K-feldspato, plagioclasio e biotite ± anfibolo di dimensioni comprese generalmente tra 1 e 3 mm; a contatto con il basamento incassante sono presenti porzioni pił leucocratiche talora filoniane: si tratta di sienograniti e graniti ad alcalifeldspati a grana medio-fine con struttura tendenzialmente
omeogranulare da ipidiomorfa ad autallotriomorfa (aplitica) costituita da quarzo, K-feldspato, plagioclasio e biotite. Nella granodiorite sono presenti diffuse inclusioni femiche microgranulari, tendenzialmente quarzo-dioritici (ricche di biotite ed anfibolo), da centimetriche a pluridecimetriche, che risaltano per il colore pił scuro rispetto alla massa circostante.