METAVULCANITI E METAVULCANOCLASTITI ACIDE (Porfiroidi Auct.) (VMM)
Gneiss occhiadini e micro-occhiadini: metavulcaniti e metavulcanoclastiti acide (principalmente
riolitiche/riodacitiche) da massicce a blandamente foliate o scistose, di colore variabile dal bianco-nocciola al grigio chiaro o scuro. Sono costituite da porfiroclasti di dimensioni plurimillimetriche (massimo 2-3 cm) di feldspato bianco idiomorfo o subidiomorfo (K-feldspato e in misura minore plagioclasio), e talora di quarzo subrotondeggiante o ellissoidale, in una matrice foliata a grana nettamente inferiore, costituita da quarzo, sericite, clorite, albite e più raramente biotite. Le dimensioni dei porfiroclasti possono ridursi notevolmente, nel qual caso la roccia assume un
aspetto più omogeneo e massiccio, un colore grigio e una grana minuta (con prevalenza di quarzo e feldspati). In altri casi può mostrare una scistosità penetrativa grazie alla maggiore presenza di fillosilicati. Intercalati si trovano orizzonti e lenti di filladi e scisti quarzoso-sericitici.