SCISTI QUARZOSO-SERICITICI (VQS)
Scisti di colore prevalentemente bruno-marrone a quarzo e sericite/muscovite ± clorite, albite, e biotite, in cui la percentuale di quarzo, e quindi la compattezza della roccia, aumenta considerevolmente rispetto alle filladi, dando luogo ad un struttura a bande alternate di fillosilicati e di quarzo. Un importante livello di spessore variabile tra 0 e 30-40 metri è localizzato al passaggio tra gneiss occhiadini e filladi. Talora sono presenti livelli di scisti grafitici (VQSa), costituiti prevalentemente da quarzo e grafite.