MEMBRI DI SAN LUCANO, CENCENIGHE, DELLE SILTITI DI TERRAROSSA, DI VAL BADIA (WER7-10)
Membro di San Lucano (WER9)
Dolomie marnose, siltose ed arenacee, siltiti, marne e arenarie di colore rosso cupo e in subordine giallastro o grigio. Nella parte alta è spesso presente gesso bianco-rosato in noduli o lenti discontinue. Limite inferiore:
graduale rapido su
WER8. Spessore: 30-40 m.
SCITICO MEDIO - SUP.
Membro di Cencenighe (WER8)
Dolomie oolitico-bioclastiche rossastre alternate a dolomie arenacee e siltose rosse e gialle in banchi metrici e decametrici. Limite inferiore: netto su WER7. Spessore: 5 m.
SCITICO MEDIO - SUP.
Membro di Terrarossa (WER10)
Successione di siltiti rosse (prevalenti) e arenarie rosse e grigie generalmente bioturbate. Costituisce un corpo sedimentario che sostituisce nellarea del Monte Marzola e Vigolana il Mb. di Val Badia e la parte inferiore del Mb.
di Cencenighe. Limite inferiore: graduale su
WER5. Spessore: 20-50 m.
SCITICO MEDIO - SUP.
Membro di Val Badia (WER7)
Calcari marnosi e siltosi grigi e giallastri in strati di spessore decimetrico, calcareniti bioclastiche a lamellibranchi e calcareniti oolitiche rossastre o giallastre. Limite inferiore: limite netto su WER6. Spessore: 25 m.
SCITICO MEDIO - SUP.