CONGLOMERATO DEL MONTELLO
Conglomerati a clasti prevalentemente calcarei e dolomitici, con livelli arenacei e pelitici. Nel Foglio affiorano due membri della formazione: membro conglomeratico: conglomerati mal classati a ciottoli subangolosi-subarrotondati, in strati da spessi a molto spessi, con intercalazioni decimetriche di arenarie giallastre e localmente di peliti grigie o verdastre (MON3); membro arenaceo-pelitico: arenarie grigio chiare poco cementate e peliti grigie, a ostreidi e resti vegetali con subordinati livelli conglomeratici a ciottoli arrotondati-subarrotondati (MON2).
TORTONIANO sup. - MESSINIANO