unitB ubiquitarie
Diamicton massivo contenente blocchi angolosi, matrice pelitica, tessitura variabile da supporto di clasti a supporto di matrice (depositi di frana) (UINa1); ghiaie grossolane mal classate, angolose, tessitura aperta, litologie dei clasti omogenee costituite da litotipi locali (detrito di versante) (UINa3); ghiaie, sabbie debolmente ghiaiose, sabbie limose e peliti, con locali accumuli di sostanza organica e con lingue e lenti di ghiaia fine sabbiosa (depositi alluvionali di corsi d'acqua minori e di interbacino) (UINb); diamicton massivo contenente ciottoli e blocchi da subarrotondati ad angolosi, matrice pelitica, tessitura a supporto di matrice, deposito formatosi a spese di substrato particolarmente degradabile o di depositi quaternari (coltre eluvio-colluviale e depositi colluviali) (UINb2); sabbie, limi ed argille laminati (depositi lacustri) (UINe2); torbe, sabbie limose, limi ed argille organici, poco addensati, da massivi a stratificati (depositi palustri) (UINe3); diamicton stratificato contenente ghiaie grossolane angolose, matrice pelitica, tessitura a supporto di matrice; ghiaie grossolane subarrotondate, matrice sabbiosa debolmente limosa, tessitura variabile da supporto di clasti a supporto di matrice (depositi di origine mista: gravitativa e/o di debris-flow e/o torrentizia) (UINi).
PLEISTOCENE sup. - ATTUALE