FORMAZIONE DI PIAZZA D'ALBEN
Conglomerato massivo a supporto clastico, matrice assente, clasti eterometrici da centimetraci sino a decametrici, da arrotondati a spigolosi, cementazione da buona a ottima: depositi di frana. Conglomerati in banchi spessi fino a quattro metri a supporto clastico con matrice arenacea e clasti spigolosi: intercalati corpi lenticolari di diamictiti massive a supporto di matrice arenacea e localmente livelli argillosi; clasti costituiti da Argillite di Riva di Solto, calcare di Esino, Calcare di Angolo e Formazione di Buchenstein: depositi di versante/frana. Limi argillosi grigi, con scarsa frazione sabbiosa, a laminazione pianoparallela: depositi lacustri. Cementazione ottima. In rapporto solo parziale con i versanti.
PLEISTOCENE MEDIO