CONGLOMERATO DI PONTE DELLA VITTORIA

Conglomerati costituiti da ghiaie in banchi; frequenti riempimenti di canale; clasti eterometrici, poligenici, embricati; selezione discreta; matrice scarsa; intercalazioni di livelli di clasti carbonatici spigolosi e privi di matrice; arenarie con laminazioni pianoparallela e incrociata; sabbia e ghiaia: depositi alluvionali. Conglomerati costituiti da ghiaie con clasti eterometrici, poligenici a dominanza di calcari a spigoli vivi, in strati alterni tipo grèzes litées: depositi di versante. Limo e argilla in lamine pianoparallele o oblique, presenti in posizione basale: depositi di decantazione. Cementazione molto buona nei conglomerati.

GELASIANO