FORMAZIONE DI BUCHENSTEIN

Calcari micritici grigio-nerastri, con noduli di selce, in strati da sottili ad amalgamati. Intercalazioni vulcanoclastiche molto alterate, spesso gradate e risedimentate ("pietra verde"), in strati da sottili a metrici. Bacino aperto. Spessore 0 - 170 m.

LADINICO INFERIORE