CALCARE DI ANGOLO
Calcari e calcari marnosi grigio scuri, in strati decimetrici suddivisi da lamine di marna siltosa micacea. Significative le variazioni laterali e verticali. Baia marina poco profonda con significativi apporti terrigeni ad Ovest. Spessore da decine fino ad oltre 300 m.
Litofacies calcarea (ANGa): calcari grigi in strati debolmente nodulosi sovente rinsaldati a formare banchi metrici, con sottili intercalazioni e giunti siltosi e argillitici. La parte inferiore risulta talora debolmente dolomitizzata.
Litofacies siltosa (ANGb): siltiti e arenarie da medie a finissime a cemento calcareo, grigie, ricche in muscovite, formanti strati di 20-50 cm, spesso rinsaldati in banchi metrici. Formano cicli fining-upward di 5-10 m di spessore, che si concludono con calcari nodulosi.
ANISICO INFERIORE - MEDIO