CALCARE DI MOLTRASIO
Calcari micritici grigio-scuri o neri con intercalazioni di marne laminate, in strati decimetrici
spesso bioturbati. Nella parte basale lenti sino a decametriche di paraconglomerati e calcareniti ("Brecce Liassiche", MOTa). Superiormente si intercalano anche calcareniti fini con intraclasti e clay chip (torbiditi carbonatiche diluite) localmente con noduli di selce. Rari bioclasti di bivalvi a guscio sottile, echinidi e ammonoidi. Pendio e bacino.Spessore massimo superiore a 150 m.
SINEMURIANO