FORMAZIONE DELL'ALBENZA
Calcari nocciola - grigio chiaro e calcari dolomitici talora saccaroidi, in banchi e strati
amalgamati. Alla base calcareniti fini (ooliti, intraclasti, bioclasti e oncoidi) e calcilutiti peloidali. Al tetto sono presenti alternanze cicliche di calcilutiti e calcareniti fini bioclastiche, in strati amalgamati. Piattaforma carbonatica non marginata subtidale di tipo shelf bahamiano sottovento. Spessore costante di circa 80-90 m.
HETTANGIANO INFERIORE