FORMAZIONE DI CASTRO SEBINO
Brecce calcaree intraformazionali amalgamate, con clasti spigolosi, centimetrico-decimetrici,
in prevalenza costituiti da calcari micritici ricristallizzati di colore da nocciola a grigio scuro.
Alla base facies parzialmente dolomitizzate, stratificate, di colore grigio, associate a carniole
ocracee e livelli di argilliti. Ambienti costieri confinati a sedimentazione carbonatica, localmente evaporitica, con frequenti emersioni. Spessore da poche decine a oltre 150 m (Val Seriana).
CARNICO SUPERIORE