CALCARE DI PREZZO

Calcari marnosi micritici neri, in strati decimetrici, alternati a strati pių sottili di marne micacee
argillose nere. Sono presenti ammonoidi (var
ie specie di Paraceratites, Flexoptichites,
Ptychites, Beyrichites, Judicarites, Semiornites, Lardoceras), bivalvi (Daonella sturi) e brachiopodi (tra cui Piarorhynchia trinodosi). Ambiente neritico aperto. Spessore massimo oltre gli 80 m a E (Valle dell'Ogna), 10-12 m a W della Val Seriana; localmente assente (Pizzo Arera N). Alla base č presente un livello con brachiopodi e crinoidi ("Banco a Brachiopodi" Auct., in precedenza riferito al Calcare di Angolo).
ANISICO SUPERIORE (ILLIRICO p.p.)