CONGLOMERATO BASALE

Conglomerati aporfirici con clasti da centimetrici fino a decimetrici di quarzo e litologie del
basamento metamorfico pre-westfaliano, con geometrie lenticolari e basi erosionali. Lenti di siltiti
rosse bioturbate. Conoidi e piane alluvionali ad alta energia. Spessore da pochi a circa
40 m
nel settore orientale.
CARBONIFERO SUPERIORE? - PERMIANO INFERIORE?