FORMAZIONE DI VAL VALLALA

Conglomerati e diamictiti a grossolana stratificazione suborizzontale, supporto di matrice siltitica, clasti poligenici subangolosi di origine locale (depositi da trasporto in massa). Cementazione ottima. Frequenti clasti carbonatici a nucleo disciolto e diffusi crostoni carbonatici (case hardening).

PLIOCENE