FORMAZIONE DI CASTRO SEBINO

Brecce calcaree e brecce dolomitiche superiormente massicce. Le brecce carbonatiche, sinsedimentarie, eterometriche e caotiche, sono di colore da grigio a nocciola con caratteristiche screziature, marroncine quelle calcaree e grigio scuro quelle dolomitiche, e con diffuse tasche di cementi calcarenitici e calcisiltitici laminati. Le brecce dolomitiche si presentano localmente con clasti dolomitici centimetrico-decimetrici grigi, rari clasti calcarei
ricristallizzati, e alcuni biancastri e sfatticci ad abito prismatico (gesso?); i clasti spiccano sulla matrice calcarea
grigio nocciola. Inferiormente sono presenti dolomie terrose evaporitiche con brecce intercalate; localmente doloareniti grigio-scure, laminate, passanti a brecce con elementi prevalentemente dolomitici. Spessore massimo 380 m.

CARNICO SUPERIORE - NORICO INFERIORE