CALCARE DI PRATOTONDO

Calcari e calcari marnosi neri con interstrati marnosi, a stratificazione da centimetrica a pluridecimetrica, localmente piritiferi; laminazione pił marcata al passaggio con la soprastante Argillite di Lozio. Frequenti slumping sia a scala centimetrica che metrica.
Litofacies dei corpi calcarei (PRO
a): banco di una trentina di metri presente circa a metą dell'unitą di calcari neri micritici debolmente marnosi con stratificazione da decimetrica a indistinta, attraversati da un fitto reticolo di vene di calcite bianca (cavato come "nero venato").
Bacino a sedimentazione pelitica con torbide carbonatiche distali. Spessore da
0 a 166 m.

LADINICO SUPERIORE - CARNICO INFERIORE