FORMAZIONE DI WENGEN
Arenarie grigio-verdastre a cemento calcareo, alternate a siltiti e subordinate argilliti calcaree laminate, a stratificazione da decimetrica a indistinta. Nelle siltiti laminate si osservano fenomeni di slumping (versante sottostante Annunciata). Le arenarie sono localmente conglomeratiche con clasti argillitici scuri o, in prossimità del passaggio al calcare di Esino, con elementi di calcari 'esinoidi'; presenti inoltre laminazioni pianoparallele, meno diffusamente oblique (versante a monte di Colere, versante a monte del Rif. S. Fermo e in località Sendine a N di Losine). Bacini con apporti terrigeni da aree vulcaniche. Spessore da 0 a oltre 200 m.
LADINICO SUPERIORE - CARNICO INFERIORE