CALCARE DI CAMORELLI
Calcari chiari, massicci, con subordinati livelli a laminazioni algali e Tubiphytes, rare Dasycladaceae; si rinvengono anche coralli, articoli di crinoidi, alghe e livelli fenestrati. Graduale transizione al Calcare di Angolo, con comparsa di stratificazione da planare a leggermente ondulata; al limite con il calcare di Prezzo compaiono croste ferruginose, oggetto di scavi minerari. Piattaforma carbonatica peritidale. Spessore da pochi metri a 400 m.
ANISICO MEDIO