CARNIOLA DI BOVEGNO

Dolomie e calcari dolomitici da grigio-chiari a giallastri, talora vacuolari e farinosi, a stratificazione poco o punto evidente. I vacuoli, di dimensioni da pochi mm a 2-3 cm, sono di forma generalmente irregolare ed angolosa, e contengono spesso materiale calcareo-argilloso giallastro, spugnoso, terroso, molto friabile. Possono inoltre associarsi brecce con frammenti prevalentemente carbonatici, nonché marne, marne argillose e siltiti varicolori.
Locali lenti di evaporiti (BOVa): molto potenti le anidriti presso Costa Volpino e i gessi presso Castelfranco. Ambiente litorale marino o di bassa profondità, fino a lagune isolate tipo sabkha. Spessore massimo 80 m.

TRIASSICO INFERIORE sommitale - ANISICO INFERIORE