SERVINO

Peliti, arenarie e marne di vario colore, spesso micacee e suddivise in lamine, con frequenti variazioni granulometriche laterali e verticali, ben stratificate; sono associati livelli carbonatici, in genere inquinati da terrigeni e dolomitizzati. Si segnalano quarzareniti basali e intercalazioni di calcareniti bioclastiche e oolitiche in banchi, ricche di bivalvi e gasteropodi ("Oolite a Gasteropodi" Auct., nella parte mediana) nonchè livelli calcarenitici, marnosi e siltosi ("Strati a Myophoria"). Strati mineralizzati a barite e siderite manganesifera. Ricca fauna fossile con Claraia clarai, C. aurita, Natiria costata, Neoschizodus ovatus. Ambiente litorale marino o di bassa profondità. Spessore massimo 150 m.

INDUANO - OLENEKIANO SUPERIORE