FORMAZIONE DI COLLIO

Membro di Val Dorizzo (Collio Sup. Auct.) (COL2): sedimenti tra i pił grossolani dell'unitą, rappresentati da arenarie fini passanti ad arenarie conglomeratiche gradate con clasti vulcanici, e da siltiti verdi in banchi metrici a sviluppo lenticolare; alla sommitą argilliti nerastre laminate.
Membro di Pian delle Baste (Collio Inf. Auct.) (COL1): argilliti, siltiti e arenarie medio-fini da grigio-verdi a rosso-brune fino a nere in alternanze ritmiche di strati sottili e medi, con impronte di carico e laminazioni incrociate o ondulate. Al limite superiore, compare localmente una bancata d'origine vulcanica. Spessore massimo 200 m.

PERMIANO INFERIORE