SUPERSINTEMA DELLA VAL DI SCALVE
Diamicton massivi a supporto di matrice con clasti eterometrici subarrotondati di alimetazione locale (depositi glaciali); ghiaie a supporto clastico e clasti arrotondati di alimentazione locale (depositi alluvionali).Profilo d'alterazione poco evoluto, morfologia ben conservata.
PLEISTOCENE SUPERIORE