VUB2
BASALTO DELLA VAL LAGARINA - Membro Del M. Biaena
Prodotti vulcanici basici ospitati all'interno della successione sedimentaria.
Lave di colata, talora a blocchi; lave a cuscino e brecce locali (Crosano, Besagno) (
VUB2c); camini, filoni e dicchi basaltici (VUB2d).Tufi e tufiti: brecciole, sabbie e ceneri vulcaniche, scure, rimaneggiate in lamine e strati medio-sottili, talora fossiliferi, di vulcaniti piroclastiche con spessori fino a 20 m; Limite inferiore netto generalmente su brecce di esposione (VUB2b). Brecce di esplosione intra- ed extra diatremiche in accumuli disorganizzati, con proietti e rari blocchi metrici di rocce sedimentarie. All'interno dei diatremi, spessori affioranti fino a circa 200 m (VUB2a). La presenza delle successioni VUB2b e VUB2c nello stesso affioramento, è indicata in carta con VUB2v. L'unità VUB2 è generalmente paraconcordante su CTB o su MCE.