Gneiss a grana  fine, con foliazione pervasiva, sovente milonitica, definita da minerali fillosilicatici che  avvolgono fenoclasti quarzoso-feldspatici fortemente stirati; talora si osservano domini meno foliati in cui sono preservati i protoliti degli gneiss ( graniti e rioliti ) (CHF);