SUPERSINTEMA DEI LAGHI: SINTEMA DI CANTŁ

Ghiaie stratificate o in corpi lenticolari, a supporto clastico o di matrice sabbiosa con clasti da
subarrotondati ad arrotondati, ed intercalate sabbie e limi; clasti prevalentemente carbonatici (depositi alluvionali). Cementazione localizzata e discontinua, negli orizzonti pił grossolani. Superficie limite superiore
caratterizzata da morfologie ben conservate, copertura loessica assente, profilo di alterazione di spessore inferiore a 1,2 m, colore da 7.5 a 10YR, clasti calcarei alterati o con cortex, silicoclasti metamorfici inalterati o con debole cortex, vulcanici inalterati.
PLEISTOCENE SUPERIORE