FLYSCH DI BERGAMO

Alternanze di arenarie e peliti, con arenarie in strati laminati da sottili a spessi, talora organizzati in cicli di ispessimento verso l'alto, associate a strati calcilutitici a base arenitica, talora microconglomeratica, e a banchi marnosi anche di notevole spessore. Foraminiferi planctonici con associazioni a Globotruncanita stuarti e Contusotruncana fornicata. Spessore: 320 m.
Megastrato di Missaglia (FBGa): orizzonte calcareo-marnoso bipartito: nella parte inferiore, pebbly mudstone discontinuo a matrice marnoso-argillosa imballante ciottoli di varia natura; nella parte superiore, megastrato calcareo s.s., calcilutitico, gradato e a base conglomeratica. Spessore: fino a 30 m. Conoidi torbiditiche in bacino di avampaese.
PALEOCENE SOMMITALE (p.p.) - OLIGOCENE BASALE (p.p.).