PIETRA DI CREDARO

Calcareniti ibride nocciola in strati piano-paralleli di medio spessore, laminati, talora gradati verso calcisiltiti-calcilutiti, intervallati a subordinate peliti marnoso-argillose; sporadiche intercalazioni di megastrati calcarei plurimetrici o di orizzonti a struttura caotica. Foraminiferi planctonici riferiti ai generi Heterohelix spp., Globotruncana linneiana, Contusotruncana fornicata. Spessore: 350 m. Corpi torbiditici bacinali a composizione mista.
CAMPANIANO