CONGLOMERATO DI SIRONE

Conglomerati in strati da medi a spessi lateralmente discontinui, distribuiti in intervalli plurimetrici arenacei verso l'alto; sono conglomerati poligenici a supporto clastico, massivi e disorganizzati, oppure a gradazione normale e da inversa a normale, talora con laminazioni oblique. Storiche segnalazioni di faune ad Ippuriti e Acteonelle; nannoflora calcarea relativa alle zone Reinardtites anthophorus e Calculites obscurus. Spessore: 50-80 m
Membro d
i Colle Brianza (CSH1): peliti ed arenarie sottilmente stratificate in alternanza: peliti marnoso-argillose talora calcaree ed arenarie in strati discontinui laminati al massimo di 15 cm, in rapporto da 1/1 a 1/2. Nannoplancton calcareo della nona Reinardtites anthophorus. Spessore: 0-40 m. Corpi di conoide torbiditica progradante.
SANTONIANO