ARENARIA DI SARNICO
Arenarie grigie da medie a fini in strati piano-paralleli da sottili a spessi, massivi o con laminazioni interne, alternate a peliti in orizzonti al massimo decimetrici; arenarie da medie a grossolane in strati amalgamati anche di sviluppo lenticolare, in orizzonti plurimetrici. Nelle peliti foraminiferi planctonici e nannofossili relativi alle zone Marthasterites furcatus e Broinsonia lacunosa. Spessore: 400 m. Lobi torbiditici di avampaese.
CONIACIANO