SASS DE LA LUNA
Marne e marne calcaree grigie, localmente rossastre, in strati medi e spessi da omogenei a gradati e/o laminati, passanti verso l'alto a calcari marnosi in banchi piano-paralleli a base calcarenitica, associati a marne emipelagiche grigie ed a calcilutiti in strati sottili. Associazioni a foraminiferi planctonici dominate da Rotalipora appenninica, R. ticinensis, Planomalina buxtorfi, Globigerinelloides spp., Hedbergella spp. Spessore: 70-330 m. Prisma di torbiditi pelagiche.
ALBIANO SUPERIORE