MAIOLICA
Successione monotona di calcilutiti bianche a nannofossili calcarei, grigio chiare o crema, in strati sottili e medi, piano-paralleli o ondulati, a liste e noduli di selce, con interstrati marnosi o argillosi, centimetrici, omogenei o laminati, spesso ricchi in materia organica (black shale). A queste litofacies si associano: rari strati di calcareniti-calcisiltiti gradati e laminati, sottili e medi, piano-paralleli; lenti paraconglomeratiche di spessore metrico ad intraclasti calcilutitici, silicei e marnosi immersi in matrice micritica; slump a geometria lenticolare. Litozone transizionali, calcilutitico-
marnose, sono presenti a tetto e letto. Spessore: 25-250 m. Ambiente pelagico (post - rift).
TITONIANO SUPERIORE - APTIANO INFERIORE