FORMAZIONE DI VILLA CARCINA
Alla base marne e marne calcaree massicce o stratificate, seguite da alternanze di calcareniti/calciruditi, in strati gradati e laminati, passanti a calcilsititi, marne e marne argillose; in associazione rare calcilutiti selcifere e slump. Stratificazione piano-parallela o lenticolare a base concava, con sequenze positive ricorrenti. Strati laminati e bioclasti sono silicizzati nella porzione superiore della formazione. Spessore: 0-300 m. Lobi calciclastici sin-rift.
TOARCIANO - AALENIANO