DOLOMIA DI ZANDOBBIO
Dolomicriti e doloareniti oolitiche a laminazione obliqua concava a piccola e media scala, bianche o rosate, in banchi e strati spessi alternati a gruppi di strati sottili, associate a: calcareniti oolitico-peloidali bianche o grigie selcifere, localmente ricche in echinodermi, crinoidi, brachiopodi, bivalvi, gasteropodi; dolomicriti grigio-chiare o rosate, a stratificazione sottile, planare o ondulata, con intercalazioni pelitiche grigie o rosate; brecce intraformazionali. Sono presenti filoni sedimentari discordanti o strato-concordanti, decametrici, costituiti da corpi di brecce dolomitiche intraformazionali. Spessore massimo di 160 m. Piattaforma carbonatica peritidale pre-rift.
HETTANGIANO