CALCARE DI ZORZINO
Calcilutiti nere o grigio-scure, in strati prevalentemente planari di 10-30 cm, con interstrati di marne nerastre, a laminazioni millimetriche o centimetriche piano-parallele, ricche in materia organica. Si osservano rare intercalazioni calcarenitiche e ruditiche, talora con base erosiva e con gradazione diretta. L'associazione di facies comprende inoltre livelli di scivolamento e deformazione sinsedimentaria. Nella porzione sommitale dell'unità sono presenti livelli ricchi in coproliti, pesci e frammenti di rettili. Spessore massimo: oltre 400 m. Solco atossico intrapiattaforma.
NORICO MEDIO