DOLOMIE ZONATE

Calcareniti e calcisiltiti dolomitizzate, gradate e laminate o massive, di colore da grigio-scuro a nerastro, in strati da sottili a molto spessi, planari, organizzati in sequenze ripetitive. Localmente sono intercalate lenti doloruditiche con clasti intraformazionali spigolosi da centimetrici a metrici ed elementi provenienti dai margini della Dolomia Principale. Brecce di pendio (DZNa): brecce poligeniche (clasti di Dolomia Principale e dolomie zonate), dolomitizzate, da fini a molto grossolane, male organizzate, talora a supporto di matrice, in corpi a geometria lenticolare o cuneiforme, con frequenti superfici di base erosionali, clinostratificati, potenti fino a 50 m e spettacolarmente esposti in eteropia con le facies di margine della Dolomia Principale nei versanti a N di Albino e Lonno. Spessore: 0-300 m. Pendio e bacino intrapiattaforma.
NORICO MEDIO