FORMAZIONE DI VILLA CARCINA
(corrispondente al membro dei "Calcari nocciola" della formazione di Concesio Auct.) Calciruditi fini e calcareniti di colore bruno-nocciola, riccamente selciose, in banchi e strati gradati e laminati di natura torbiditica, contenenti frammenti litici e biogeni (abbondanti resti di crinoidi, echinidi e brachiopodi), intercalate a peliti e calcari marnosi. La base della formazione è caratterizzata da una litozona marnosa basale cui fa seguito un potente corpo ruditico ("slump del Caricatore"), esteso tra il Lago d'Iseo e la Val Trompia. Si rinvengono ammoniti e nannofossili calcarei. Spessore: 230-270 m. TOARCIANO INFERIORE - AALENIANO p.p. ?