Membro inferiore
(a Est del Lago d'Iseo) Banchi di calcare marnoso grigio-plumbeo, pił chiaro e talora giallognolo all'alterazione, intensamente bioturbato, con noduli ferruginosi e listarelle discontinue di selce, in alternanza con marne scure, frequentemente fossilifere. Le ammoniti presenti sono rappresentate da Rynesoceras ragazzonii, Arieticeras aff. apertum sensu MEISTER, Protogrammoceras aff. marianii, Fuciniceras lavinianum . Spessore: 100-150 m. CARIXIANO SOMMITALE - DOMERIANO INFERIORE p.p.