CALCARE DI GARDONE VAL TROMPIA
Calcari (calcilutiti) grigio-nocciola in strati decimetrici, talora bioturbati, alternati a calcareniti fini e calcisiltiti spongolitiche laminate, torbiditiche, ricche di liste e noduli di selce da marroncina a grigio-bluastra. Si riconoscono tra le ammoniti: Reynesocoeloceras aff. simulans subplanulata, Protogrammoceras gr. mellahense-praecurioni, Metaderoceras cf. gemmellaroi, Uptonia cf. jamesoni, Arnioceras sp. Alla base dell'unitą brecce e megabrecce per lo pił di "Corna", localmente dolomitizzate ("Brecce Basali" GVTa). Spessore: fino ad oltre 400 m.
HETTANGIANO p.p. (?) - CARIXIANO SUPERIORE