CALCARE DI DOMARO
(a Ovest del Lago d'Iseo) Calcilutiti grigio chiare, fino a rosse, localmente selcifere, in strati sottili molto regolari intercalate a marne argillose di colore rosso o verdognolo. Nella porzione superiore della formazione prevalgono alternanze di calcisiltiti e marne grigie, gradate e laminate, con liste di selce grigia, in strati piano paralleli. Sono presenti nannofossili calcarei, foraminiferi, radiolari, spicole di spugna, sporadici bivalvi, gasteropodi, brachiopodi e resti di echinodermi, frequenti ammoniti e pił rari nautiloidi e belemniti. Spessore: oltre 500 m. CARIXIANO SOMMITALE - TOARCIANO BASALE